Cosa e la SEO come funziona

SEO sta per Search Engine Optimization, letteralmente significa: "ottimizzazione per i motori di ricerca".

Quando lavori con il web marketing non puoi mettere da parte il concetto di SEO. Perché attraverso una visione generale puoi raggiungere dei risultati concreti.
E ottenere ciò che ti serve veramente. Vale a dire più click e visibilità su Google e altri motori di ricerca. Tipo, ad esempio, Yahoo, Bing, Yandex e Duck Duck Go.
La S.E.O. è un’attività, divisa in branche anche molto diverse, che consente di migliorare la presentazione dei risultati del sito web su Google. Fanno parte di questa materia tutte le attività che fanno parte dell’ottimizzazione di una pagina web.

Però quando si parla di ottimizzazione SEO c’è sempre una grande confusione in ballo. Questo perché la materia riguarda da vicino la visibilità su Google, la possibilità di ottenere vantaggi concreti per il posizionamento nella prima pagina (serp).

Quella che consente di lavorare bene e di guadagnare online. Ma di cosa si tratta veramente? Cos’è e come funziona la SEO? Ecco cosa devi sapere veramente.
La tecnica S.E.O. ha un significato ben preciso per chi ci lavora: è l’acronimo di Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca.

Con questo termine si intende tutto ciò he viene fatto per migliorare il posizionamento di una risorsa web sui motori di ricerca.

Quindi si tratta di conoscere tutti i trucchi Google per apparire in alto nella serp? Il posizionamento SEO non è così semplice, non c’è un manuale ufficiale da seguire.

Le tecniche e le strategie che consentono di posizionare un sito web nei risultati dei motori di ricerca non sono definite, anzi: i fattori che Google usa per scegliere i siti da inserire in alto nella serp sono tanti. E l’incertezza regna sovrana in ogni caso.

Da leggere: cos’è il posizionamento SEO su Google

Dizionario e glossario SEO: vocabolario base
Spider: detto anche crawler o robot, programma che scansiona pagine web.
Nofollow: attributo che si dà ai link per non far passare rilevanza SEO.
Meta tag: contenuti che permettono alla pagina di comunicare con Google.
Backlink: link in ingresso inseriti verso un dominio specifico.
Anchor text: il testo che fa da ancora per l’inserimento di un link.
Black hat SEO: attività SEO non conforme alle regole volta a ingannare l’algoritmo.
Cosa studiare per imparare la SEO
Vuoi lavorare in questo mondo e diventare un esperto SEO? Oppure vuoi semplicemente acquisire le competenze necessarie per dare visibilità al sito su Google? Bene, devi studiare tanto. Ma il punto è questo: non esiste un percorso stabilito per diventare un professionista SEO, per diventare un professionista.


Stampa  

Richiedici un preventivo gratuito!

Contatti
Non esitate a contattarci se avete domande